La (de)polarizzazione del volto nella religione digitale

FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
Seminario internazionale FBK-ISR 2022
ALCUNE PROPOSTE PER AMBITI DI DISCUSSIONE SPECIFICI
Gabriele Marino, Università di Torino
Ideologie del metavolto musicale da Thomas Mann ad Hatsune Miku: Verso uno stupore post-computazionale
Cristina Voto, Università di Torino
Tra l’occhio di Dio e il volto del fedele: Ideologie del riconoscimento automatizzato e polarizzazione dei dati facciali
Remo Gramigna,Università di Torino
Il volto inquantificabile: La de-polarizzazione del volto in Rudolf Kassner
Gianmarco Giuliana, Università di Torino
Facce della de-polarizzazione della religione nei giochi digitali
Coordinamento scientifico: Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Questo evento è il risultato di un progetto finanziato dal Consiglio europeo della ricerca (CER) nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea Horizon 2020 (GrantAgreement No 819649-FACETS)
Ciclo di seminari: “La de-polarizzazione nella religione e nell’etica”
L’incontro si terrà in presenza fino ad esaurimento posti.
Sarà possibile il collegamento da remoto.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro le ore 10 di lunedì 19 dicembre 2022
***
Immagine:
Affresco di Schweitzer
Relatori
-
Relatore ospite
-
Relatore ospite
-
Relatore ospite
-
Relatore ospite
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 19/12/2022.