DUE LIBRI IN DISCUSSIONE

11:00 – 12:00
Debora Tonelli presenta il libro “Fratelli tutti? Credenti e non credenti in dialogo con Papa Francesco” (Castelvecchi, Roma 2022): La raccolta di saggi che compone “Fratelli tutti? Credenti e non credenti in dialogo con Papa Francesco” è una risposta all’appello del Documento di Abu Dhabi e dell’enciclica Fratelli tutti a riflettere non solo su problemi fondamentali dell’umanità, ma anche sui criteri a partire dai quali dovremmo affrontarli, primo fra tutti il saperci riconoscere fratelli e sorelle. L’attenzione è posta sull’oggetto, non sulla provenienza dello sguardo. Saggi di Domenico Bilotti, Antonio Cecere, Giovanni Luchetti, Gianfranco Macrì, Paolo Quintili, Mario Reale, Antonio Spadaro SJ, Debora Tonelli, Gianni Vattimo. I saggi spingono a una riflessione critica piuttosto che offrire una visione teorica in sé conclusa, quasi a dire che la fecondità della sfida sia proprio nella pluralità delle visioni che riesce a mettere in gioco e non nella condivisione di una tesi.
Interviene Lucia Galvagni.
Seguirà dibattito con il pubblico.
Con la partecipazione di Antonio Cecere, Domenico Bilotti, Giovanni Luchetti.
***
12:00 – 13:00
“Secolarizzazione: a che punto siamo?”
The Post-Secular City (Brill 2022) è la versione inglese di un volume uscito in Italia nel 2019. Essendo opera del suo stesso autore (Paolo Costa), la traduzione è stata anche l’occasione per riflettere sul principale obiettivo che il libro si proponeva: fare un bilancio del recente dibattito sulla secolarizzazione offrendo una panoramica dei suoi snodi e sviluppi fondamentali.
Ma è davvero possibile cartografare obiettivamente un dibattito su un tema così controverso come il destino della religione nella modernità? Quante scelte teoriche problematiche sono necessarie per raggiungere questo scopo? E, a conti fatti, ne abbiamo veramente bisogno?
Di questi temi l’autore discuterà con Matteo Bortolini, docente di Sociologia generale presso l’Università di Padova.
***
Il seminario si terrà in italiano o in inglese a seconda della composizione dei partecipanti.
L’evento sarà online
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro le ore 12 di lunedì 10 ottobre 2022
***
Immagine:
Cover due libri “Fratelli tutti? Credenti e non credenti in dialogo con Papa Francesco” e “The Post-Secular City”
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 10/10/2022.