Progetti

  • The Atlas is a tool to map the rights enjoyed by RBMs and to measure their respect, promotion and implementation.
    Maggiori informazioni
  • The research program Religious Intolerance: Open Challenges for Education addresses the prevention/contrast of young people’s intolerant and violent discourses or attitudes towards religious minorities by analyzing principles, methods and results of official teachings in school curricula as well as complementary forms of education in formal and informal settings.  
    Maggiori informazioni
  • L’obiettivo di questo progetto consiste nell’analizzare la relazione tra “religione” e “violenza”, considerando la “religione” non come una variabile indipendente e decontestualizzata, ma come un fattore legato alla politica, alla società, alla cultura, all’economia e all’etica.
    Maggiori informazioni
  • Lo scopo di questo progetto di ricerca è migliorare la nostra comprensione delle finalità, prospettive e portata delle risposte al disaccordo religioso basate sull’argomentazione.
    Maggiori informazioni
  • This project originates from an interdisciplinary reflection on the possible human impacts of creating virtual, 3D replicas of objects which hold religious beliefs.
    Maggiori informazioni
  • Questo progetto di ricerca, al quale si sta lavorando e cui si è lavorato negli ultimi anni, ha portato a sviluppare un approccio all'etica della medicina considerata nella sua triplice ripartizione di etica clinica, etica della ricerca ed etica delle organizzazioni sanitarie.
    Maggiori informazioni
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner