News
-
23 Giugno 2022Lunedì 27 giugno dalle 10 alle 13, nell’Aula Piccola di FBK, Cord Friebe ed Eugenia Lancellotta terranno un workshop su “Fiducia, illusioni, dissenso”, dando avvio alle attività seminariali legate al progetto di ricerca “Resilient Beliefs”.Maggiori informazioni
-
10 Giugno 2022Martedì 14 giugno alle 18.30 al MUSE di Trento e online l’astrofisica e filosofa tedesca Sybille Anderl e il ricercatore di ISR Paolo Costa dialogheranno sul significato scientifico e umano delle grandi scoperte astronomicheMaggiori informazioni
-
06 Giugno 2022Il canale YouTube di ISR mette a disposizione una ricca ed aggiornata raccolta di video. Si possono trovare seminari, webinar ed eventi organizzati dal centro, nuovi e degli ultimi anni.Maggiori informazioni
-
12 Gennaio 2022Siamo lieti di annunciare il bando di una posizione di ricerca (post-doc, due anni) all’interno del progetto “Resilient Beliefs: Religion and Beyond “. Il progetto è finanziato dal Fondo Euregio per la Ricerca e coordinato dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler.Maggiori informazioni
-
17 Dicembre 2021è online il nostro policy paper su religione e intelligenza artificialeMaggiori informazioni
-
13 Dicembre 2021LA BELLEZZA PUÒ SALVARE IL MONDO? IN LIBRERIA IL VOLUME CHE CONTIENE LA ZORDAN LECTURE DI SUSAN ROSSLa quarta Zordan Lecture, tenuta nel 2019 da Susan Ross, è stata appena pubblicata da EDB in un volume curato da Paolo Costa e intitolato “La bellezza può salvare il mondo? L’estetica teologica in tempi bui”.Maggiori informazioni
-
19 Luglio 2021Sarà il teologo tedesco Ingolf Dalferth (Claremont Graduate University) a tenere la sesta edizione della «Davide Zordan Lecture», il 14 dicembre 2021.Maggiori informazioni
-
03 Giugno 2021La nostra ricercatrice Valeria Fabretti è stata selezionata per prendere parte al network del progetto Global Exchange on Religion in Society (GERIS), una nuova piattaforma globale per il dialogo su diversità, coesistenza e inclusione sociale.Maggiori informazioni
-
28 Aprile 2021As a partner of the G20 Interfaith Forum and Fondazione per le scienze religiose (FSCIRE), the Italian convener of the 2021 G20 Interfaith Forum Italy, FBK-ISR is organising three events.Maggiori informazioni
-
16 Marzo 2021È uscito per l’editore Carocci il libro Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina di Lucia Galvagni, ricercatrice del Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler.Maggiori informazioni
-
11 Marzo 2021Nel febbraio 2020, la Commissione europea ha pubblicato il Libro bianco “On Artificial Intelligence – AEuropean Approach to Excellence and Trust”. Il presente report fornisce una panoramica dei contributi degli attori religiosi e delle organizzazioni non confessionali alla consultazione pubblica della Commissione.Maggiori informazioni
-
11 Dicembre 2020Martedì 15 dicembre il Centro per le Scienze Religiose di FBK, l’Area Cultura della Diocesi di Trento e il Religion Today Film Festival organizzano “Disordine: ciò che i film sanno di noi”, un evento in memoria di Davide Zordan, trasmesso live alle ore 20.30 sul canale YouTube PastoraleCulturaTn.Maggiori informazioni