Oggetti buoni. Per una tecnologia sensibile ai valori

FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
Come possono interagire l’etica e le nuove tecnologie? Considerando il ruolo degli oggetti e più in particolare delle innovazioni oggi, nello webinar verrà illustrato l’approccio dell’innovazione responsabile e si rifletterà sul Value Sensitive Design (VSD), quale metodo per ottenere oggetti che si possano considerare e definire come ‘buoni’. A partire da pratiche di co-costruzione è possibile favorire ricerche più partecipate e progettare in una logica comunitaria oggetti e tecnologie che caratterizzeranno la nostra quotidianità e quella delle generazioni future.
L’evento si terrà in italiano.
La presentazione avverrà in presenza in Aula Piccola FBK fino a esaurimento posti e in modalità online.
Per poter organizzare il collegamento è obbligatoria la registrazione entro il 26 novembre 2023 alle ore 12.00.
Relatori
-
Steven UmbrelloSpeakerSteven Umbrello è direttore e dell'Institute for Ethics and Emerging Technologies e ricercatore presso l'Università di Torino. È anche ricercatore associato del Collège des Bernardins e è stato ricercatore presso la Delft University of Technology. Il suo lavoro si concentra sull'etica e sulla progettazione delle tecnologie emergenti e trasformative, in particolare dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie dell'Industria 4.0. È direttore di diverse riviste accademiche internazionali, come l'International Journal of Technoethics, il Journal of Responsible Technology e il Journal of Ethics and Emerging Technologies. E' stato Global Fellow della Stiftung Südtiroler Sparkasse presso Eurac Research, dove ha lavorato al programma di filosofia, religione e società, ed è ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler, dove lavora sull'etica dell'IA generativa. È autore di diversi libri e decine di articoli accademici.
-
Massimo ZancanaroSpeakerMassimo Zancanaro è responsabile dell'Unità di Ricerca Interfacce Intelligenti e Interazione della Fondazione Bruno Kessler e professore ordinario di Informatica presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano l'interazione persona-macchina e in particolare il tema delle interfacce intelligenti, per le quali è interessato a indagare gli aspetti legati alla progettazione e a studiare le ragioni dell'uso e del non uso. Coordina il laboratorio IT&CS (http://itecs.dipsco.unitn.it/) che mira ad applicare gli approcci incentrati sulla persona o della psicologia cognitiva e delle scienze sociali per progettare meglio le tecnologie digitali. Attualmente è vicepresidente del Capitolo italiano dell'ACM Special Interest Group in Computer-Human Interaction e Associated Editor della rivista Behavior and Information Technology.
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 26/11/2023.