Il cibo e la nutrizione di fronte alla sfide globali dell'ambiente

Palazzo Paolo Prodi

Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 001

Palazzo Paolo Prodi

Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 001

2° seminario del ciclo di incontri “Medicina e ambiente”, organizzato in collaborazione dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento per l’anno 2025.

 

Nel suo intervento “Il cibo e la nutrizione di fronte alle sfide globali dell’ambiente”, Francesco Branca, già direttore del Dipartimento “Nutrition and Food Safety” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, attualmente docente presso l’Istituto per la Salute Globale dell’Università di Ginevra, parlerà della sicurezza alimentare e nutrizionale nel mondo e dell’impatto che il cambiamento climatico ha e potrà avere su di essa, analizzando il rapporto tra i sistemi alimentari, la salute umana e quella ambientale, la rilevanza di una dieta sana e le misure possibili per favorirla. Carlo Brentari, docente di Bioetica al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, dialogherà con lui, riflettendo su questi temi a partire dalla prospettiva di una bioetica globale, per evidenziare l’interconnessione tra esseri umani, animali e ambiente e considerare le dimensioni etiche che la nozione di salute globale implica.


Speakers:
Francesco Branca (Istituto per la Salute Globale, Università di Ginevra – Già Direttore del Dipartimento “Nutrition and Food Safety”, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ginevra)
Carlo Brentari (Dipartimento di Lettere e Filosofia – Università di Trento)

Modalità di partecipazione:
Ingresso libero in presenza
Su prenotazione da remoto | Link per prenotazione: QUI
Scadenza prenotazioni: 10 Marzo 2025 alle ore 12.00

Responsabili scientifici:
Lucia Galvagni, Alessandro Palazzo, Greta Perletti, Massimo Rizzante

Contatti:
Staff di Dipartimento Lettere e Filosofia
0461 282913, 0461 281788, 0461 282729


 

L’iniziativa è stata realizzata anche grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

 

Relatori

  • Francesco Branca - Relatore ospite
    Istituto per la Salute Globale, Università di Ginevra – Già Direttore del Dipartimento “Nutrition and Food Safety”, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ginevra
  • Carlo Brentari - Relatore ospite
    Dipartimento di Lettere e Filosofia - Università di Trento

Organizzatori

Sostenitori

Avviso sulla privacy

Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner