Conservazione e trasformazione nella religione e nell'etica - incontri e riflessioni multidisciplinari da una prospettiva giuridica

FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
La ricerca multidisciplinare nell’incontro tra religione ed etica comporta molte sfide legate sia alla trasformazione che alla conservazione. In questo intervento, fornirò alcuni esempi su come ciò possa essere illustrato in situazioni concrete connesse a cambiamenti sociali e a diversi tipi di conflitti legali. Tali esempi possono anche riguardare le scelte concrete che devono essere compiute quando si costruisce una nuova ricerca multidisciplinare all’interno e al di là delle discipline umanistiche e delle scienze sociali.
La libertà di religione e le esperienze esistenziali si relazionano in pratica con questioni mediche, sviluppo tecnologico, cambiamenti sociali e demografici, ambiente e clima, e patrimonio culturale. In tutti questi ambiti, si riscontra attualmente una tendenza a politicizzare quasi ogni questione che possa sorgere.
Ciò solleva domande per i ricercatori su come agire, essere compresi e quale prospettiva scegliere. Mette anche le collaborazioni multidisciplinari in una nuova luce e i campi (mono)disciplinari in una prospettiva originale. Possono la trasformazione e la conservazione muoversi in nuove direzioni, e possono i valori rispettivamente dietro la trasformazione e la conservazione essere comunicati e rafforzare le sfide e i dilemmi di ricerca contemporanei più urgenti?
ANNA-SARA LIND | Uppsala University, Sweden
Ciclo di Seminari: Conservazione e trasformazione nell’etica e nella religione
Coordinamento scientifico: Massimo Leone, FBK-ISR
L’evento, organizzato dal Centro di Studi Religiosi della FBK, si terrà in lingua inglese.
L’evento si terrà presso Aula Piccola della Fondazione Bruno Kessler fino a esaurimento posti e online.
È richiesta la registrazione entro il giorno 17 settembre 2025 ore 12:00 per poter organizzare il collegamento.
Relatori
-
Anna-Sara Lind - SpeakerUppsala University, SwedenAnna-Sara Lind è professore di Diritto pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Uppsala, Svezia. La sua ricerca si concentra sul diritto pubblico, sul diritto dell’UE sui diritti fondamentali e sulle interazioni tra il diritto dell'UE e il diritto internazionale nei settori del diritto dello Stato sociale e della digitalizzazione in una realtà costituzionale complessa. È responsabile scientifico del Centro di studi multidisciplinari su religione e società dell'Università di Uppsala. È stata coinvolta in diversi progetti di ricerca multidisciplinari che indagano in vari campi come la cittadinanza, il welfare e la protezione dei dati.
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 17/09/2025.
Contatti
Organizzatori
