Innovazioni religiose nello spazio globale. Il caso del pentecostalismo

Il seminario intende esplorare i contemporanei rapporti tra economia, politica e religione mediante l’analisi del pentecostalismo globale, con i suoi linguaggi, le sue retoriche e le sue pratiche di soggettivazione. Il seminario verterà non solo sulla diffusione globale del pentecostalismo, ma soprattutto sull’analisi di un contesto specifico in cui esso si applica: il pentecostalismo eritreo ed etiopico, con i lavori degli autori sia in Etiopia che tra i migranti eritrei ed etiopici a Roma. In particolare verranno esplorate due elaborazioni, con le relative pratiche: una riguarda alcuni casi di chiese pentecostali in Etiopia, dove è possibile osservare una ripresa del discorso biblico sui talenti che richiama ai concetti di responsabilità individuale, cura e imprenditorialità di sé stessi, tratti tipici della costruzione neoliberale del soggetto. Il secondo riguarda la questione di come gli eritrei e gli etiopici a Roma declinino il discorso pentecostale a favore di un riassorbimento delle conflittualità tra i gruppi nazionali che passa attraverso una condanna della “politica” e dell’impegno politico nelle questioni che riguardano l’Eritrea, l’Etiopia e i rispettivi passati rivoluzionari.

 

Programma

17.00 – 17.10
Saluti iniziali
Marco Ventura, FBK-ISR
Claudio Paravati, Confronti

17.10 – 18.10
Innovazioni religiose nello spazio globale. Il caso del pentecostalismo
Pino Schirripa, Sapienza Università di Roma
Osvaldo Costantini, Università di Messina

Chair: Claudio Paravati

18.10 – 18-30
Discussione

 

È richiesta la registrazione gratuita.

Per poter organizzare il collegamento è obbligatoria la registrazione entro martedì 25 maggio 2021 alle ore 10.00

Durante l’incontro sarà opportuno disattivare webcam e microfono per evitare sovraccarichi di rete.

 

Speakers

  • Pino Schirripa è professore associato di discipline etno-antropologiche presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della Sapienza - Università di Roma, dove insegna antropologia medica e antropologia religiosa. Da oltre venti anni svolge e coordina progetti di ricerca su questi temi in Italia e in Africa. Dal 2007 è direttore della Missione Etnologica Italiana in Tigray-Etiopia e dal 2014 della Missione Etnologica Italiana in Ghana.
  • Università di Messina
    Osvaldo Costantini è assegnista di ricerca presso l’università di Messina e docente a contratto di Antropologia Culturale presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Si è occupato dei rapporti tra politica e religione nella diaspora eritrea, mostrando le nuove visioni del mondo rispetto all’orizzonte rivoluzionario che aveva caratterizzato il passato. Ha svolto una ricerca sulle occupazioni abitative a Roma, i cui materiali sono in pubblicazione, ed attualmente si occupa delle interazioni tra migranti ed italiani nel culto mariano della Madonna dell’Arco a Napoli. Ha pubblicato la monografia “La nostra identità è Gesù Cristo. Pentecostalismo e nazionalismo tra gli eritrei e gli etiopici a Roma” e numerosi altri saggi su riviste scientifiche.
  • Claudio Paravati, dottorato in filosofia presso l’Università degli Studi di Verona, dal 2014 è direttore della Rivista e Centro Studi Confronti. È collaboratore della cattedra di Storia della Filosofia al Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Curatore e membro del comitato scientifico dell’annuale Dossier Statistico Immigrazione (Idos/Confronti), membro della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Tra le ultime pubblicazioni: Il Covid 19:costruire il futuro. Economia, ambiente, scuola e giustizia sociale, (curatela), Com Nuovi Tempi, 2020; Fedi e Libertà. Riflessioni (curatela con Mario Campli, Giovanni I. Giannoli, Fausto Tortora), Com Nuovi Tempi, 2020; Dio dei migranti, (curatela con Maurizio Ambrosini e Paolo Naso), Il Mulino, 2018; Dall’Islam in Europa all’Islam europeo, (curatela con Mostafa El Ayoubi), Carocci, 2018; Donne d’Albania. Tra tradizione, migrazione, modernità, (curatela con Rando Devole), Com Nuovi Tempi, 2017.

Registrazione

La registrazione a questo evento è richiesta.

Registration closed on 25/05/2021.

Avviso sulla privacy

Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner