Pensare alle tecnologie digitali per la salute quali "milieu"

Seminario internazionale FBK-ISR 2022
Ci sono due potenziali trappole nelle quali si tende a cadere all’interno del dibattito di etica della sanità digitale: da un lato il digitale viene letto quale ambiente a cui ci si deve adattare e dall’altro il digitale viene interpretato quale mero strumento di intervento in medicina e per la sanità. Si può però considerare e trattare il digitale anche quale “milieu”. Pensare le tecnologie digitali in ambito sanitario quali “milieu” potrebbe consentire di “de-polarizzare” l’approccio etico alla sanità digitale.
Coordinamento scientifico
Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Ciclo di seminari: “La de-polarizzazione nella religione e nell’etica”
La presentazione sarà in lingua francese, la discussione potrà essere in francese e in inglese.
L’evento sarà online
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro le ore 12 di lunedì 24 ottobre 2022
***
Immagine:
Affresco di Schweitzer
Relatori
-
Alain LouteSpeakerAlain Loute è professore di Etica clinica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell'Università Cattolica di Lovanio. È affiliato alla Facoltà di Sanità pubblica e all'Istituto di Ricerca sul Salute e Società dell'Università Cattolica di Lovanio. È stato ricercatore e docente presso il Centro di Etica Medica dell'Università Cattolica di Lille, dove ha co-diretto con la Prof.ssa Lina Williatte e il Prof. Jean-Philippe Cobbaut la cattedra di Diritto ed Etica della Sanità Digitale. Recentemente ha curato (con J.-P. Cobbaut e L. Williatte) un numero del Journal international de bioéthique et d’éthique des sciences 4 (2021) sul tema "Telemedicina, clinica digitale e vulnerabilità".
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 24/10/2022.