Il "femminile" nelle fonti ebraiche tra immaginazione mistica e prassi ortodossa

FBK Aula Grande

Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Grande

FBK Aula Grande

Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Grande

Il seminario presenterà la figura e il concetto del “Femminile” nell’ambito delle fonti della mistica ebraica (qabbalà) come recentemente esposte dallo studioso Moshe Idel, e in alcuni testi liturgici in uso nel culto sinagogale. La riflessione vuole contestualizzare queste fonti alla luce del ruolo della donna nelle vita quotidiana dell’ebraismo ortodosso e nella “spiritualità halakhica” radicata nel Tanakh o Bibbia ebraica, nel Talmud e nei principali commentari rabbinici.

 

 

Immagine: Johann Friedrich Gruber, Hauptbild der Bad Teinacher kabbalistischen Lehrtafel, 1659-1633 (da Wikimedia Commons)

 

Ciclo di seminari: Conservazione e trasformazione nell’etica e nella religione

Coordinamento scientifico: Massimo Leone, Direttore FBK-ISR


 

L’iniziativa è stata realizzata anche grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

 

Relatori

Registrazione

La registrazione a questo evento è richiesta.

Registration closed on 11/03/2025.

È richiesta la registrazione entro 11 marzo 2025 alle ore 12.00 per poter organizzare il collegamento. 

Contatti

Avviso sulla privacy

Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner