News
-
28 Aprile 2025BANDO QUATTRO (4) TRAVEL GRANTS PER PRENDERE PARTE AL FORUM ON RELIGIOUS STUDIES - FOREST di FBK-ISRSei uno/a studente/ssa di dottorato nei campi delle scienze religiose o di discipline correlate (storia, filosofia, teologia, sociologia, antropologia)? Vuoi avere l’occasione di analizzare e discutere la tua ricerca con ricercatori/ricercatrici esperti e studiosi/e autorevoli, ricevendo indicazioni, suggerimenti e consigli di metodo? Sei interessato/a a esplorare metodi e modalità di comunicazione della ricerca, imparando le tecniche di storytelling e disseminazione? Se è così, ti invitiamo a candidarti per accedere all’opportunità unica di partecipare al Forum on Religious Studies - FoReSt, un’iniziativa innovativa che ti permetterà di confrontarti sui temi e i metodi della tua ricerca in un contesto stimolante e partecipato, nella prestigiosa cornice del Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler (FBK-ISR) di Trento.Maggiori informazioni
-
24 Marzo 2025CALL FOR 15 CONFERENCE POSTER GRANTS ISR-FBK Summer Symposium, 23-24 June 2025Maggiori informazioni
-
04 Marzo 2025Ora online la pubblicazione del volume "Il senso immerso. Libertà e smarrimenti del corpo digitale"Maggiori informazioni
-
30 Gennaio 2025Ciclo seminariale HuMe (Humanities and Medicine) 22 gennaio 2025 - 6 novembre 2025Maggiori informazioni
-
20 Gennaio 2025Giovedì 21 novembre, alle ore 14, presso l'Aula V della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza e online, si terrà il settimo incontro del Ciclo di seminari "Nothing is Ever Lost”, dedicato alla memoria del sociologo italiano Massimo Rosati.Maggiori informazioni
-
03 Dicembre 2024È uscito “Alla prova del tempo. Religioni e civiltà”, il volume che raccoglie le Zordan Lectures 2020, 2021 e 2022. È il primo titolo della collana “Tridenti”.Maggiori informazioni
-
03 Dicembre 2024Nel XX e XXI secolo, dove la violenza ha segnato innumerevoli vite, l'interazione tra religione, politica e conflitti rimane una rete complessa. Il volume cerca di sciogliere alcuni di questi nodi, mostrando non solo come la fede possa accendere lo spargimento di sangue, ma anche come possa contribuire alla pace.Maggiori informazioni
-
15 Novembre 2024Sei uno/a studente/ssa di dottorato o un/a dottore/ssa di ricerca nei campi delle scienze religiose, della semiotica, delle scienze della comunicazione o di discipline correlate? Sei interessato/a a esplorare l’intersezione tra nuove tecnologie, linguaggio, religione e fenomeni di nuovo incantamento / disincanto? Se è così, ti invitiamo a candidarti per accedere ad un’opportunità unica di partecipare a un simposio innovativo che approfondisce l’affascinante dominio in cui convergono tecnologia, studi sul linguaggio, estetica e spiritualità.Maggiori informazioni
-
04 Novembre 2024Il libro edito dalla nostra ricercatrice Debora Tonelli, Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea, Jouvence 2023, sarà presentato a Veroli l'8 novembre h 18.30 nell'ambito del seminario permanente sul Lessico MediterraneoMaggiori informazioni
-
31 Ottobre 2024Il libro edito da Debora Tonelli e Gerard Mannion, Exiting Violence: The Role of Religion, De Gruyter 2024 sarà presentato il 12 novembre 2024 h 21 alla Casa della Cultura di Milano nell'ambito della BookCityMaggiori informazioni
-
18 Ottobre 2024È uscito il nuovo volume (25/2024) degli Annali di Studi Religiosi, quest’anno per la prima volta con la casa editrice Aracne.Maggiori informazioni