News
-
04 Novembre 2024Il libro edito dalla nostra ricercatrice Debora Tonelli, Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea, Jouvence 2023, sarà presentato a Veroli l'8 novembre h 18.30 nell'ambito del seminario permanente sul Lessico MediterraneoMaggiori informazioni
-
31 Ottobre 2024Il libro edito da Debora Tonelli e Gerard Mannion, Exiting Violence: The Role of Religion, De Gruyter 2024 sarà presentato il 12 novembre 2024 h 21 alla Casa della Cultura di Milano nell'ambito della BookCityMaggiori informazioni
-
18 Ottobre 2024È uscito il nuovo volume (25/2024) degli Annali di Studi Religiosi, quest’anno per la prima volta con la casa editrice Aracne.Maggiori informazioni
-
17 Ottobre 2024Questa attività è il risultato di due progetti che hanno ricevuto finanziamenti dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (accordo di sovvenzione n. 819649-FACETS e accordo di sovvenzione n. 101100643-EUFACETS).Maggiori informazioni
-
10 Ottobre 2024Exiting Violence: The Role of Religion (De Gruyter 2024) è il titolo del libro edito da Debora Tonelli e da Gerard Mannion. Nell'intervista pubblicata dall'Institute for Advanced Catholic Studies at USC Dornsife Debora Tonelli racconta il progetto di cui il libro è parte, i temi affrontati, le soluzioni proposteMaggiori informazioni
-
10 Ottobre 2024Il prossimo martedì 15 ottobre, alle ore 18, presso l'Aula Simonetti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza di Roma, si terrà il sesto seminario del "Ciclo Nothing is Ever Lost", dedicato alla memoria del sociologo italiano Massimo Rosati.Maggiori informazioni
-
24 Settembre 2024Book launch: Professor Ramin Jahanblegoo with a response by Dr Debora Tonelli Friday 27 September 2024 | 5:30pm to 6:45pm at St Mary's College, Senior Common RoomMaggiori informazioni
-
24 Settembre 2024Seminario dottorale. Il ciclo di incontri è inserito nel Manifesto degli Studi 2023/2024 dei due Corsi di Dottorato "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee" e "Forme del testo e dello scambio culturale".Maggiori informazioni
-
23 Settembre 2024"Nothing is ever lost". Ciclo di seminari in memoria di Massimo Rosati Febbraio – Novembre 2024Maggiori informazioni
-
15 Luglio 2024Daria Pezzoli-Olgiati, professoressa di storia e scienze delle religioni all'Università di Monaco di Baviera, terrà la nona edizione della Davide Zordan Lecture con una conferenza sulle zone di confine.Maggiori informazioni
-
21 Febbraio 2024Ciclo: "Malattie dell'anima, disturbi della mente. I saperi umanistici e la medicina" comitato organizzatore: Dipartimento di Lettere e Filosofia di Unitn in collaborazione con FBK-ISR.Maggiori informazioni
-
10 Gennaio 2024L’interazione tra incanto e disincanto nella sfera religiosa ha sempre suscitato un profondo interesse e un’intensa ricerca accademica. Il seminario si dedica allo studio della relazione dialettica tra questi due aspetti nel contesto delle credenze, delle pratiche e delle esperienze religiose ed etiche.Maggiori informazioni