Accursio Graffeo

  • Tirocinante PhD
Contatti
Collegamenti

Accursio Graffeo è dottorando nel programma nazionale DREST (Dottorato nazionale in Studi Religioni), curriculum Transdisciplinarietà e Ricerca di Frontiera Tecnologica, Università di Modena e Reggio Emilia insieme all’Università di Torino. Sta conducendo un progetto di ricerca su intelligenza artificiale (IA) e nuovi movimenti religiosi. Sta inoltre svolgendo un periodo di secondment presso la Fondazione Bruno Kessler (ISR-FBK). Ha conseguito la laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia presso l’Università di Torino, con una tesi sul lavoro dell’antropologo, studioso delle religioni e professore Enrico Comba. Ha successivamente pubblicato la sua prima monografia, dal titolo “Religioni e complessità. L’antropologia di Enrico Comba e i Nativi nordamericani”, uscita nel 2022 per Accademia University Press di Torino. Sul versante del lavoro sociale, ha più di un decennio di esperienza lavorativa nel campo dell’empowerment sociale di comunità nel distretto metropolitano e nei quartieri periferici di Milano, in particolare in aree di edilizia popolare con diverse estrazioni sociali e origini multiculturali. Ha inoltre una solida esperienza nel design sociale e nella scrittura di progetti, con molti progetti finanziati in prestigiosi bandi. In ambito antropologico, è membro della redazione di AceTonico, progetto online di editoria antropologica indipendente e partecipata.

  • antropologia culturale
  • studi religiosi
  • religioni & ai
  • nuovi movimenti religiosi
  • teorie del complotto
  • nativi americani
  • sciamanismo
Curriculum Vitae

Pubblicazioni

Graffeo A., Baron G.E., Go Hack Yourself! Transparency Through the Lens of Biohacking, in G. Lingua e F. Striano (a cura di), Trasparenza. Riflessioni estetiche, implicazioni politiche / Transparency. Aesthetic Reflections, Polical Implications, «Lessico di Etica Pubblica», XV, 1, 2024, pp. 87-112.

Graffeo A., Nuovi movimenti religiosi e IA: istantanee dal futuro?, in W. Ferri (a cura di), Sopravvivere nell’era dell’intelligenza artificiale, L’Indipendente, Milano, 2024, pp. 93-99.

Graffeo A., Beth Singler and Eileen Barker (eds.), 2022, Radical Transformations in Minority Religions, London-New York, Routledge, «Antropologia», 11 (1) n.s., 2024, pp. 211-213.

Graffeo A., Religioni e complessità. L’antropologia di Enrico Comba e i Nativi nordamericani, Accademia University Press, Torino 2022.

Graffeo A., Black Hole, It Follows e lo Spirito Cannibale. Adolescenza e riti di passaggio: trauma, isolamento e trasformazione nel dialogo dialogo tra graphic novel, cinema e conoscenza etnografica, «EtnoAntropologia», 10 (2), 2022, pp. 46-59.

Graffeo A., Microcantieri di rigenerazione degli spazi comuni: tra empowerment di comunità e cura dei luoghi, in F. Berni, V. Cucinotta, F. Fattori e C. Palvarini (a cura di), Reaction. Strategie e progetti di welfare locale e innovazione sociale, Il Poligrafo, Padova, 2022, pp. 41-43, 45.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner