La tutela dell'io e dell'altro da sé nella dimensione reale e virtuale della persona
Online e in presenza
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula piccola
Online e in presenza
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula piccola
Seminario internazionale FBK-ISR 2023
Come in molti settori delle attività dei privati, la prorompente affermazione di Internet ha contribuito in maniera decisiva a trasformare i rapporti tra le persone e tra queste e le Istituzioni, eliminando confini e creando nuovi sistemi di produzione e di utilizzazione della conoscenza e dando luogo ad una società più aperta e libera. In considerazione di tale rilevanza e del potenziale pervasivo che Internet è in grado di determinare, venne istituita, presso la Camera dei Deputati, una “Commissione di studio per i diritti e i doveri relativi all’utilizzo della rete telematica”, dai cui lavori è scaturito un documento contenente la c.d. “Dichiarazione dei diritti in Internet”, approvata dalla Commissione e pubblicata il 28 luglio 2015, nella quale, all’art. 9, a tutela del diritto alla identità personale, è previsto che: “1. Ogni persona ha diritto alla rappresentazione integrale e aggiornata delle proprie identità in Rete. 2. La definizione dell’identità riguarda la libera costruzione della personalità e non può essere sottratta all’intervento e alla conoscenza dell’interessato. 3. L’uso di algoritmi e di tecniche probabilistiche deve essere portato a conoscenza delle persone interessate, che in ogni caso possono opporsi alla costruzione e alla diffusione di profili che le riguardano. 4. Ogni persona ha diritto di fornire solo i dati strettamente necessari per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, per la fornitura di beni e servizi, per l’accesso alle piattaforme che operano in Internet. 5. L’attribuzione e la gestione dell’Identità digitale da parte delle Istituzioni Pubbliche devono essere accompagnate da adeguate garanzie, in particolare in termini di sicurezza”
Coordinamento scientifico:
Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Ciclo di seminari: “(Dis)Embodiment in Religion and Ethics”
Il seminario si terrà in italiano
La presentazione avverrà in presenza fino ad esaurimento posti e in online
Per poter organizzare il collegamento è obbligatoria la registrazione entro il 4 aprile 2023 alle ore 12.00
***
Immagine:
Affresco di Schweitzer
Relatori
-
La Prof.ssa Teresa Pasquino è Ordinario di Diritto privato nella facoltà di giurisprudenza dell’Università di Trento. È membro dell’Associazione dei Civilisti italiani ed è componente di numerosi Comitati di Direzione di Riviste giuridiche. Da gennaio 2022 è membro della Commissione cultura dell’Associazione dei civilisti italiani. È coordinatrice scientifica dei “Dialoghi di diritto civile” nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento. È autrice di numerose pubblicazioni in tema di diritti delle persone; tra le più recenti: "Il fine vita e il legislatore pensante", in "Giustizia insieme", 2021; "Trattamenti di conversione: violazione della identità e della integrità-psicofisica e danno alla persona", in Valerio Pescatore (a cura di), "Identità sessuale ed auto-percezione di sé", Torino, 2021, 211-227; "Pluralismo dei modelli di convivenza e diritto alla genitorialità", in S. Scarponi (a cura di), "Diritto e Genere: temi e questioni", Trento, 2020, 105-115; "Sul contenuto delle DAT tra autodeterminazione del paziente e decisioni di altri: profili civilistici", in "Biolaw Journal", 2019, 283-298.
Registrazione
La registrazione a questo evento è richiesta.
Registration closed on 04/04/2023.