
Valeria Fabretti
- Ricercatore
- Secular and the Religious in Modernity
- Cultural and Religious Diversity
- Conflicts and Social Mediation
- Migration
Valeria Fabretti è Dottore di ricerca in ‘Sistemi sociali, organizzazioni e analisi delle politiche pubbliche’ presso l’Università di Roma ‘Sapienza’ (2009), insegna Sociologia presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’;
dove ha anche avuto incarichi di ricerca presso il Centro Studi sulla Società Postsecolare. È stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di ‘Sapienza’; Università di Roma.
Dal 2017 è ricercatrice presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler dove ha coordinato molteplici progetti di ricerca sui temi del riconoscimento delle minoranze religiose, della discriminazione e della educazione alla diversità. Attualmente coordina il programma di studio Gli spazi delle religioni e delle spiritualità: luoghi, dispositivi e pratiche di incontro e riconoscimento nelle società plurali e il progetto TESEO, finanziato da CARITRO, che indaga i luoghi delle religioni sul territorio trentino e le possibilità aperte per la creazione di spazi multi-fede in contesti fisici e virtuali.
Pubblicazioni
Tra le sue pubblicazioni
2023. Gli effetti simbolici dello Hate Speech: riflessioni sul caso dell’odio rivolto a minoranze religiose, in I discorsi dell’oltre: fascino e pericoli della polarizzazione, Trento, FBK Press, pp. 23-34
2022. With Azzolini, D. (2022) Try walking in my shoes. Il rapporto con l’alterità culturale degli adolescenti italiani e il possibile contributo della nuova educazione civica, in Scuola democratica, Learning for Democracy, 1/2022, pp. 85-110
2019. With Gatti, M. et al., Quantifying Persecution: Developing an International Law-based Measurement of Freedom of Religion or Belief, in The Review of Faith & International Affairs, Volume 17, 2019 – Issue 2
2019. Sociologia della religione, in G. Filoramo M.C. Giorda (a cura di), Manuale di Scienze Religiose. Brescia: Editrice Morcelliana.
2019. With M. Griera and M.C. Giorda, Local Governance of Religious Diversity in Southern Europe: The Role of Interreligious Actors, in The Interfaith Movement. Mobilising Religious Diversity in the 21st Century, edited by J. Fahy, J-J. Bock, Routledge, London, pp. 122-138
2019. With M.C. Giorda e P. Vereni, Increasing plurality and neglected pluralism. Religious diversity in the suburbs of Rome, in Emerging Religious Pluralism, edited by J.J. Bock, J. Fahy, S. Everett. Londra: Palgrave Macmillian, pp. 167-193
2018. “Una bussola per l’educare? Il pluralismo”. In Annali di Studi Religiosi, n. 19/2028 (pp. 285-291).
2018. Con Benadusi M. e Salmieri L., “Dealing with Religious Multiple Belongings and Beliefs. Key Issues for Education”, in Scuola Democratica, 37/017, Il Mulino Editore, pp. 4447-485.
2018. With P. Vereni, Spazio certo e luoghi vaghi. Territori del sacro e diversità religiosa a Roma tra flussi globali e processi di esclusione, In A. Saggioro, C. Russo, Roma città plurale, Bulzoni Editore (pp. 123-150).