Ballare di architettura: Atti impuri e pura potenza tra musica immaginata e immaginaria
FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
FBK Aula Piccola
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Aula Piccola
Da quando esiste come pratica autonoma, la critica musicale viene ciclicamente tacciata di inadeguatezza (come possono le parole catturare la proverbiale ineffabilità dei suoni?), arbitrarietà (qual è il valore di un giudizio che sembra così spesso indifendibilmente soggettivo?), inutilità (a cosa servono, in fondo, le parole dei critici musicali che, posticce, parassitarie, si attaccano addosso alla musica?). Se la critica musicale appare tutta forzata e infruttifera, come dovremmo giudicare il gesto critico esercitato su una musica che neppure esiste? Può sembrare strano, ma nel corso della storia dello scrivere di musica, alcuni – critici, giornalisti, scrittori di “cose musicali” – si sono dedicati a questa attività paradossale, con scopi, e stili, assai diversi. Si scrive di dischi che non esistono, ma magari di musicisti assolutamente reali. O si fantasticano musiche suonate e registrate da musicisti altrettanto immaginari. Si può voler prendere in giro il sistema-musica (la discografia, lo stardom, il fandom, la stessa stampa musicale) o si può invece voler costruire un gioco complice con chi, quella recensione (di un disco inesistente sì, ma magari plausibilissimo), la leggerà. Scrivere di dischi immaginari è certamente un fatto curioso, che ci consente, però, di illuminare in modo particolarmente efficace la pratica dello scrivere di musica in generale.
Relatore: GABRIELE MARINO, Università di Torino
Coordinamento scientifico: Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Ciclo di seminari: “(Dis-)Enchantment in Religion and Ethics“
L’evento si terrà in lingua italiana
La presentazione avverrà in presenza in Aula Piccola FBK fino ad esaurimento posti e in modalità online.
E’ obbligatoria la registrazione entro il 19 febbraio 2024 alle ore 12.00.
Speakers
-
Gabriele Marino - SpeakerUniversità di TorinoGabriele Marino is a semiotician working at the University of Turin, Italy, where he teaches Semiotics of music cultures. He mainly works on music, online communication, and semiotic theory. He is a member of the research groups FACETS and OLiNDiNUM, and the secretary of the Italian Association for Semiotic Studies and of the Italian branch of the International Association for the Study of Popular Music. He has taught design semiotics at IAAD in Turin and Bologna, at IED in Milan, and at IUSVE in Mestre. He co-founded the online seminar #semioboomer, broadcast on the social media accounts of the academic journal Lexia and co-edited "TikTok" (Hoepli, 2023), the first Italian essay on the subject. He manages the social media accounts of the academic journal Semiotica.
Registration
Registration to this event is mandatory.
Registration closed on 19/02/2024.