Eventi
-
Negli ultimi decenni troppo spesso religione e violenza sono sembrate legate da una relazione di necessità. In questo seminario il Teologo Islamico Adnane Mokrani offrirà una riflessione sull’apparato teologico islamico proponendo un’ermeneutica della nonviolenza.Maggiori informazioni
-
Nell’ambito della mission del Centro Religion and Innovation, Stella Morra (Pont. Univ. Gregoriana, Roma) tratterà il concetto di ri-forma. La prospettiva è duplice: da un lato l’esperienza cattolica contemporanea impone percorsi del tutto nuovi; dall’altro, le risonanze semantiche che provengono dalla storia e che non sempre supportano le nuove necessità.Maggiori informazioni
-
Two major experts on religion in India will give a workshop on innovative strategies for responding to the global challenge of sustainable development.Maggiori informazioni
-
Come dobbiamo intendere la concezione platonica del desiderio? Che relazione esiste tra desiderio e ragione? E fino a che punto è difendibile la posizione di Platone? Nel suo intervento Fiona Ellis risponderà ad alcune obiezioni classiche alla concezione platonica e sosterrà che esistono valide ragioni per prendere sul serio la sua idea che il desiderio sia uno strumento di conoscenza.Maggiori informazioni
-
Partendo dall’esperienza umana dei limiti normativi all’agire e al pensare, ragioneremo secondo uno stile dialogico, sul contributo che la fenomenologia, e in particolare l’opera di Husserl, ancora oggi fornisce alla comprensione dell’intelligenza personale, collettiva e artificiale.Maggiori informazioni
-
Prof. Stephanie Plamondon Bair (Brigham Young University Law School) to give a public talk on the impact of social norms on innovation processes.Maggiori informazioni
-
La “Davide Zordan Lecture” si tiene annualmente nel tardo autunno. È stata istituita in memoria di Davide Zordan, ricercatore del Centro per le Scienze Religiose, scomparso nel 2015 all’età di 47 anni. In sintonia con la missione del Centro di studiare l’interazione tra religione e innovazione, la Lecture esplora il ruolo pubblico della teologia in una società secolare.Maggiori informazioni
-
La conferenza FBK-ISR Religion in the Innovation Landscape conclude la serie di eventi 2018 Religione e innovazione. Sviluppando il lavoro di ricerca-azione perseguito dal Centro a partire dall’adozione della mission su religione e innovazione nel 2016, la conferenza finale continuerà a coinvolgere studiosi di scienze religiose in dialogo con ricercatori e professionisti dell’innovazione. La conferenza, che si terrà in inglese, è aperta al pubblico.Maggiori informazioni
-
ISR co-organize the Meeting that will take place in Siena at the Certosa di PontignanoMaggiori informazioni
-
“Dire di no” alla chiusura e all’intolleranza per “dire di sì” alla conoscenza, all’incontro e al dialogoMaggiori informazioni
-
Nell’ambito del ciclo di conferenze e seminari “Religione e Innovazione”, FBK-ISR propone, in collaborazione con 21st Religion Today Film Festival New Generation, il workshop Pray cool. Ortodossie e culture giovanili su nuovi schermi.Maggiori informazioni
-
The sixth event in FBK-ISR’s 2018 series “Religion & Innovation” is dedicated to the exploration of the role of religion in the intellectual history of innovation discourses.Maggiori informazioni